Al via il Francigena Lazio Festival – MUSICA SACRA IN CAMMINO a Campagnano di Roma.
Dal 25 maggio al 21 giugno 2025, ogni nota sarà un passo, ogni passo una scoperta del nostro territorio ricco di storia lungo la Via Francigena.
Cammina con noi attraverso la musica, i paesaggi e la spiritualità di un territorio che racconta se stesso nella bellezza dei paesaggi e delle armonie.
Scopri di più su:
Un itinerario tra Natura e Storia
La via Francigena non è una strada sola ma tante strade che costituiscono una sorta di sistema viario, un insieme di percorsi lungo l’itinerario che da Canterbury porta a Roma. Quello che proponiamo è il tratto della Francigena alle porte della Città Eterna che attraversa il Parco Regionale di Veio da Campagnano a Formello e ad Isola Farnese . E’ un territorio verde, ricco di Natura e di Storia. Il percorso della Francigena che si snoda all’ìnterno dell’Agro Veientano è la spina dorsale nella rete sentieristica del Parco.
In automobile
Il Parco si estende tra la via Cassia (SR 2) e la via Flaminia (SR 3). Per iniziare il cammino lungo la Francigena nel Parco di Veio bisogna arrivare a Campagnano di Roma. Da Roma si prende la Cassia (tramite Cassia Bis se si utilizza il GRA) si arriva a Campagnano: bivio al chilometro 29 . I francigeni in cammino raggiungeranno Campagnano dopo essere passati per Sutri e poi per le cascate di monte Gelato presso Mazzano.
Attraverso le due consolari, la Cassia e La Flaminia si possono raggiungere anche i diversi punti per accedere al Parco e per poter percorrere alcuni dei suoi sentieri. Dalla via Cassia si arriva a Isola Farnese (al km 17) . Più a nord si raggiunge Formello: girando al bivio Formello-Olgiata al km 19 si percorre la via Formellese fino al centro storico. Oppure con la Cassia Veientana, (Cassia Bis) che si imbocca dal raccordo: si esce a Formello, e quindi si imbocca a sinistra la via Formellese fino al centro storico del paese. Più avanti sempre sulla Cassia, dopo il secondo bivio di Campagnano, c’è il bivio per Mazzano Romano (km 35).
Con la Flaminia si raggiungono Sacrofano, bivio al chilometro 19,5 per la Sacrofanese – Cassia, dopo L’Arco di Malborghetto. Quindi Riano (km 25,5), Castelnuovo di Porto (km 28,8), Morlupo (km 30,6). Al km 32 c’è l’Ostello del Parco all’imbocco della via Campagnanese. Proseguendo sulla provinciale Campagnanese dopo circa 6 chilometri è possibile raggiungere Magliano Romano imboccando dal bivio la strada a destra. Proseguendo diritti si arriva a Campagnano, a sinistra si raggiungono Sacrofano e Formello.
Con i mezzi pubblici
Con la Ferrovia Roma Nord (Roma-Civitacastellana-Viterbo) si raggiungono Sacrofano (alla stazione prendere autobus Cotral o Rossi Bus per arrivare al centro). E quindi Riano, Castelnuovo di Porto, Morlupo (da qui pullman Cotral per Magliano Romano) e L’Ostello del Parco (fermata a richiesta Magliano Romano). Con l’autobus Cotral da Saxa Rubra si arriva a Formello, Campagnano, Mazzano Romano. Con la FL3, linea Roma-Cesano, da Roma Valle Aurelia o Roma Ostiense si raggiunge Isola Farnese (scendere alla stazione di La Storta-Formello quindi a piedi per 1,5 km – oppure scendere a La Giustiniana quindi prendere l’autobus Atac 201).
Per info e orari:
Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni
Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.